
Scheda
“Lo ha detto Gaber” è una summa del Gaber/Pensiero. Il signor G continua ad essere presente perché ha saputo anticipare i tempi anche quando sembrava parlasse del passato. Parlava di un’Italia remota. Un’umanità antica, lontana dal mondo frenetico nel quale ormai le nostre vite sono immerse.
CONTINUA A LEGGERE
Eppure Gaber è riuscito a fotografare la condizione umana con tutti i pregi e le contraddizioni del nostro vivere. Una personalità complessa la sua, che attraverso le canzoni e le parole è stata un punto di riferimento per intere generazioni. Ha rappresentato e rappresenta tutt’ora un cardine della cultura italiana del ‘900. Un vero e proprio “maitre a penser” che ha attraversato varie generazioni.
Un artista che ha delineato una vera e propria rivoluzione filosofica, mettendo al centro della sua produzione l’uomo, immerso nella sua contemporaneità e nella sua morale, cercando di comprenderlo, fino a scioglierne quell’intimo legame che ancora attanaglia la parte migliore dell’uomo a tante convenzioni borghesi.
Lo spettacolo è da considerarsi a tutti gli effetti uno spettacolo di teatro canzone, che entra nel solco tracciato proprio da gaber più di cinquant’anni fa. monologhi e canzoni si alterneranno in un ritmo serrato e in continuo dialogo con il pubblico. Verranno recitati alcuni tra i più famosi monolghi del grande artista, oltre che a stralci della sua commedia “ti amo Maria” e verranno cantate le sue canzoni più famose.
BIGLIETTI
Posti | Botteghino | TicketOne |
---|---|---|
Poltronissima | €20,00 | €22,00 |
Poltrona di platea | €17,00 | €19,00 |
Galleria | €17,00 | €19,00 |
Galleria visibilità limitata | €14,00 | €16,00 |
*Il prezzo d’acquisto del biglietto su TicketOne sarà maggiorato dei diritti di prevendita
Prossimi
spettacoli

22 maggio 2025 - 21:00
Silvia Gavarotti – Liberi tutti
Dalla balbuzie alla menopausa, dal canto lirico al Public Speaking. Un viaggio divertente per entrare nel “dietro le quinte” del... Leggi tutto